ISLANDA EXPRESS 5 giorni/4 notti
Un piccolo tour sulle tracce dei Vichinghi e alla scoperta delle meraviglie della costa del sud, tra cui cascate,Geyser e ghiacciai.
1° giorno: Arrivo a Reykjavik Arrivo a Reykjavik e trasferimento libero all’Hotel Hilton Nordica (o similare). Pernottamento.
2° giorno: Reykjavik/Vik (190 km) Prima colazione. Al mattino ritiro dell’auto prenotata. Partenza in direzione sud, soffermandosi ad ammirare le famose cascate di Seljalandfoss e Skogagoss, il ghiacciaio di Myrdalsjokull e la scogliera di Dyrholaey, dove durante l’estate nidifi cano migliaia di pulcinelle di mare (chiuso causa nidifi cazione da metà maggio a fine giugno circa). Proseguimento per la pittoresca cittadine di Vik. Sistemazione in hotel e pernottamento.
3° giorno : Vik/Fludir (300 km) Prima colazione. Partenza per la valle di Porsardulur caratterizzata da un paesaggio ricco di spiagge di sabbia, nera, foreste, fiumi e cascate tutte sovrastate dall’imponente vulcano Hekla. Proseguimento per la spettacolare cascata di Gulfoss, detta cascata d’Oro e per le calde sorgenti di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome allo stesso fenomeno. Sistemazione in hotel e pernottamento.
4° giorno: Fludir/Borgarnes/Reykjavik (300 km) Prima colazione. Partenza in direzione del Parco Nazionale di Phingvellir, patrimonio mondiale dell’UNESCO, luogo di notevole interesse geologico e storico; qui si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Passando attraverso Hvalfjordur si arriverà nella bellissima regione di Borgarnes per la visita della cittadina di Reykholt, patria di Snorri Sturluson. Rientro a Reykjavik, riconsegna dell’auto, sistemazione presso l’Hotel Hilton Nordica (o similare) e pernottamento.
5° giorno: Partenza da Reyjkavik Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'Italia
ISLANDA NATURA 7giorni/6 notti
Un self drive concentrato sulle più famose attrazioni naturali dell’Isola, passando dalla caratteristica costa del sud alla particolare zona della costa ovest.
1° giorno: Arrivo a Reykjavik Arrivo a Reykjavik e trasferimento libero all’Hotel Hilton Nordica (o similare). Pernottamento.
2° giorno: Reykjaviki/Snaefellsnes/Borgarnes (Km 280) Prima colazione. Al mattino ritiro dell’auto prenotata. Passando attraverso Hvalfjordur si arriverà nella bellissima regione di Borgarnes. Sulla strada che vi condurrà alla penisola di Snaefelsness potrete ammirare il magnifico cratere di Eldborg e il misterioso ghiacciaio Snaefelsjokull che troneggia tutta l’area. Sistemazione in hotel per il pernottamento.
3° giorno : Penisola di Snaefellsnes (Km 150) Prima colazione. Giornata a disposizione per la scoperta delle innumerevoli meraviglie di questa penisola. Visita delle scogliere di Arnarstapi con le sue molteplici colonie di uccelli marini e le spiagge rocciose di Djupalonssandur; consigliamo di proseguire verso nord per poter ammirare i piccoli ma caratteristici e vivaci villaggi di pescatori. Rientro in hotel per il pernottamento. Attività consigliata: escursione in battello da Stykkisholmur (da prenotarsi e regolarsi in loco).
4° giorno: Borgarnes/Il Cerchio d’Oro/Fludir (Km 280) Prima colazione. Visita della storica cittadina di Reykholt, patria di Snorri Sturluson, le meravigliose cascate di Hraunfoss e Barnafoss e Deildartunguhver, le sorgenti calde naturali più potenti d’Europa. Proseguimento per il Parco Nazionale di Phingvellir, patrimonio mondiale dell’UNESCO, luogo di notevole interesse geologico e storico; qui si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Proseguimento per le calde sorgenti di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome allo stesso fenomeno e per la spettacolare cascata di Gulfoss, detta cascata d’Oro.
5° giorno : Fludir/Reykjavik (Km 430) Prima colazione. Visita della costa del sud, soffermandosi ad ammirare le famose cascate di Seljalandfoss e Skogagoss, il ghiacciaio di Myrdalsjokull e la scogliera di Dyrholaey, dove durante l’estate nidificano migliaia di pulcinelle di mare (chiuso causa nidifi cazione da metà maggio a fi ne giugno circa). Proseguimento per la pittoresca cittadine di Vik. Rientro a Reykjavik sistemazione presso l’Hotel Hilton Nordica (o similare) e pernottamento.
6° giorno: Reykjavik/Penisola di Reykjanes/Reykjavik (Km 130) Prima colazione. Proseguimento alla scoperta della penisola di Reykjanes; consigliamo la sosta al lago Kefl avatn e all’area geotermale di Krysivik con le sue piscine di fango bollente. Visita al piccolo villaggio di pescatori di Grindavik e la famosa Blue Lagoon. La Blue Lagoon è la più famosa area geotermale dell’Islanda caratterizzatada piscine di acque ricche di Sali minerali e una fine melma silicea molto adatta per i trattamenti della pelle e per un completo relax; tutt’intorno un paesaggio surreale di lava nera e nuvole di vapore. Rientro a Reykjavik, riconsegna dell’auto, rientro a Reykjavik per il pernottamento. Attività consigliata: ingresso alla Blue Lagoon (da prenotarsi e regolarsi in loco).
7° giorno: Partenza da Reyjkavik Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
ISLANDA COMPLETA 12giorni/11 notti
Un self drive che vi permette di visitare le maggiori attrazioni di questo meraviglioso paese con flessibilità e tranquillità, per chi ama godersi la natura e ama viaggiare in piena libertà.
1° giorno Arrivo a Reykjavik e trasferimento libero all’Hotel Hilton Nordica (o similare). Pernottamento.
2° giorno: Reykajvik/Il Cerchio d’Oro/Selfoss (Km 170) Prima colazione. Al mattino ritiro dell’auto prenotata. Partenza in direzione del Parco Nazionale di Phingvellir, patrimonio mondiale dell’UNESCO, luogo di notevole interesse geologico e storico; qui si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Proseguimento per le calde sorgenti di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome allo stesso fenomeno e per la spettacolare cascata di Gulfoss, detta cascata d’Oro. Sistemazione in hotel nella zona di Fludir/Selfoss e pernottamento.
3° giorno: Fludir/Vik/Kirkjubaejarklaustur (Km 300) Prima colazione. Partenza verso la spettacolare costa del sud, fermandosi ad ammirare le bellissime cascate di Seljalandfoss e Skogafoss, il ghiacciaio Myrdalsjokull e le scogliere di Dyrholaey (chiuso causa nidificazione da metà maggio a fine giugno circa). Vi consigliamo di passare un po’ di tempo ad ammirare le magnifiche spiagge di sabbia nera circostanti la pittoresca cittadina di Vik. Proseguimento per il villaggio di Kirkjubaejarklaustur, località spesso citata nelle tradizioni popolari islandesi e famoso per il convento cattolico, fondato da monaci benedettini nel XII sec. Sistemazione in hotel e pernottamento. Attività consigliata: tour in mezzo anfibio a Dyrholaey (da prenotarsi e regolarsi in loco).
4° giorno: Kirkjubaejarklaustur/Skaftafell Hofn (Km 200) Prima colazione. Visita al parco nazionale di Skafatafell, situato ai piedi del più grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajokull, dove si raccomanda una passeggiata nella stupenda natura dell’area. Proseguimento per la laguna glaciale Jokulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Ultima destinazione sarà il paesino portuale di Hofn. Sistemazione in hotel e pernottamento. Attività consigliata: escursione in mezzo anfibio nella laguna glaciale (da prenotarsi e regolarsi in loco).
5° giorno: Hofn/Fiordi Orientali/Egilsstadir (Km 300) Prima colazione. Partenza verso la zona orientale dell’isola, alla volta dei Fiordi Dell’Est. Attraverserete piccoli villaggi di pescatori sormontati da maestose montagne che si tuffano a picco sul mare. Possibilità di fare un’escursione in barca sull’Isola di Papey dove in estate nidificano migliaia di pulcinelle di mare. Proseguimento e visita del profondo e pittoresco fiordo di Seydisfjordur. Sistemazione in hotel a Egilsstadir e pernottamento. Attività consigliata: escursione in barca sull’Isola di Papey (da prenotarsi e regolarsi in loco).
6° giorno: Egilsstadir/Husavik/Myvatn (Km 310) Prima colazione. Partenza per il nord dell’Islanda con sosta alla famosa cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa, per poi proseguire alla volta di Ásbyrgi, un canyon con la tipica forma a ferro di cavallo nel parco nazionale di Jokulsargliufur, nel quale consigliamo una lunga e tranquilla passeggiata. Nel pomeriggio prroseguimento per la cittadina portuale di Húsavík, famosa per le sue escursioni per l’avvistamento delle balene ed il suo museo ricco di informazioni e curiosità su questi mammiferi marini. Sistemazione in hotel e pernottamento. Attività consigliata: Whale Watching da Husavik (da prenotarsi e regolarsi in loco).
7° giorno: Lago Myvatn/Akureyri (Km 100) Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie del lago Myvatn: a partire dallo stesso lago, agli pseudo crateri di Skutustadir, alle bizzarre formazioni vulcaniche a Dimmoburgir, alle bollenti pozze di fango di Namaskard, l’area vulcanica di Krafla ed i vibranti colori di tutta l’area. Proseguimento per Akureyri per il pernottamento in hotel.
8° giorno: Akureyri Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città di Akureyri, sita in splendida posizione, vicino al Circolo Polare Artico, adagiata alla testa di un lungo fiordo con un centro cittadino piuttosto animato. Consigliamo la visita alla cascata di Godafoss, la “cascata degli dei”. Rientro in hotel e pernottamento.
9° giorno: Akureyri/Skagafjordur/Lagaurbakki (Km 195) Prima colazione. Si viaggerà attraverso le valli dello Skagafjordur famose per gli allevamenti di cavalli, per poi proseguire lungo le coste della baia di Hunagloi, un’area ricca di storia e natura. Sistemazione in hotel e pernottamento. Attività consigliata: Escursione a cavallo a Skagafjordur (da prenotarsi e regolarsi in loco).
10° giorno: Laugarbakki/Snaefellsnes/Borgarnes (Km 344) Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Dalir, la regione di Eric il Rosso, per poi proseguire per la penisola di Snaefellsnes, con le sue innumerevoli meraviglie quali le spiagge rocciose di Djupalonssandur e le scoglire di Arnarstapi. Proseguimento per Borgarnes e tempo per visitare l’affascinante fiordo di Borgarfjordur. Sistemazione in hotel e pernottamento.
11° giorno: Borgarnes/Reykjavik (Km 220) Prima colazione. In mattinata visita delle cascate di Hraunfossar e Barnafoss, il paesino di Reykholt e le sorgenti di acqua calda Deildartunguhver.Proseguimento attraverso il fiordo di Hvalfjordur verso Reykjavik. Se si arriva nel primo pomeriggio, possibilità di visitare la zona della penisola di Reykjavik. Rientro a Reykjavik, riconsegna dell’auto e pernottamento presso l’Hotel Hilton Nordica (o similare). Attività consigliata: Relax alla Blue Lagoon (da prenotarsi e regolarsi in loco).
12° giorno: Partenza da Reykjavik Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e rientro in Italia
|