1° giorno, Sabato, Milano – Pechino Partenza alle 2000 per Pechino, volo Air China no-stop. Cena a bordo.
2° giorno, Domenica, Pechino Arrivo alle 1330. Formalità di frontiera. Trasferimento, Hotel Traders’ Shangri-La. Cena cinese.
3° giorno, Lunedì, Pechino-Ulan Baataar Trasferimento in aeroporto,volo Air China per Ulan Baataar, capitale della Mongolia, ore 1155. Pranzo a bordo. Arrivo alle 1455. Formalità di frontiera. Trasferimento all’Hotel Bayangol (4 stelle). Cena in albergo.
4° giorno, Martedì, Ulan Baataar-Parco Nazionale Baga Gazriin Chuluu Partenza la mattina per il Parco Nazionale Baga Gazriin Chuluu, Km 365, attorno al monte omonimo, vetta sacra per i Mongoli. Impressionanti formazioni di granito nelle vicinanze. Pranzo,cena, pernottamento in campo di Ger.
5° giorno, Mercoledì, Tsagaan Suvraga Prosecuzione per Km 240 per la valle di Tsagaan Suvraga, ove si visitano rupi con pitture antiche. Passeggiate. A sud c’è la steppa. Pasti e pernottamento in campo di Ger.
6° giorno, Giovedì, Tsagaan Suvraga Ancora esplorazione della valle. Pasti e pernottamento in campo di Ger.
7° giorno, Venerdì, Valle di Yali. Dune di Khongor Oggi Km 245 di percorso in direzione del Deserto dei Gobi Meridionale. Visita della leggendaria Valle delle Aquile, stretta come un Canyon. Il piccolo museo all’ingresso ha una collezione di uova di dinosauro. Passeggiata nella valle , che d’inverno è bloccata dal ghiaccio.Prosecuzione per le grandi dune di Khongor, alte fino a 300 metri, che offrono uno spettacolo stupefacente e si svolgono per un territorio di Km 150 x 10. Pasti e pernottamento in campo Ger.
8° giorno, Sabato, Dune di Khongor Ancora passeggiate sulle dune. Pasti e pernottamento in campo Ger.
9° giorno, Domenica, Bayanzag Km 150 per le rupi di Bayanzag, che al tramonto prendono il colore del fuoco. Qui negli anni ’20 del 20° secolo un paleontologo americano scoperse scheletri e uova di dinosauri. Pasti e pernottamento in campo Ger.
10° giorno, Lunedì, Monastero di Ongii Khiid Km 190 per il fiume Ongi. Il monastero di Ongii Khiid venne costruito nel 17° secolo sulle due sponde del fiume, con i due complessi in rovina del Bazhim Khiid e del Khutagt Khiid. Chiuso durante l’epoca sovietica , è riaperto dal 1990. Bella zona montuosa con ricca fauna di uccelli. Pasti e pernottamento in campo Ger.
11° giorno, Martedì, Valle e cascate di Orkhon Km 280 per la valle del fiume Orkhon, Patrimonio dell’Umanità Unesco, con 1400 Kmq di pascoli, foreste, cascate, sorgenti di acqua calda. Pasti e pernottamento in campo Ger.
12° giorno, Mercoledì, Karakorum e il monastero Erden Zuu Km 135 per le rovine di Karakorum, la capitale di Gengis Khan fondata nel 1220 , distrutta dai Manchi alla fine del 14° secolo. Ma Kublai Khan , il nipotino , aveva poi spostato la capitale dell’impero a Pechino. Le pietre della città in rovina sono state utilizzate dal 1586 in poi per la costruzione del monastero di Erdene Zuu (significa “Cento tesori”) , circondato da un muro di cinta di m 420 x 420 , distrutto negli anni ’30 , ripristinato dal 1965 in poi. Belli il Tempio del Dalai Lama e lo Stupa d’Oro. Pasti e pernottamento in campo Ger.
13° giorno, Giovedì, Ritorno a Ulan Baataar Viaggio di ritorno alla capitale, Km 360. Sistemazione all’hotel Bayangol (4 stelle). Pranzo e cena.
14° giorno, Venerdì, Ulan Baataar Pensione completa. Visita della città, ove vive quasi metà della popolazione della Mongolia. Il monastero Ganden, con almeno 400 monaci, in un recinto con altri edifici di culto, e la piazza Sukhbaatar, col monumento a Gengis Khan , il museo di Storia, i mercati.
15° giorno, Sabato, Ulan Baataar – Pechino Mattina libera. Trasferimento in aeroporto , volo Air China 902 per Pechino alle 1530. Arrivo alle 1735.Trasferimento all’albergo Traders’ Shangri-La o simile. Cena cinese.
16° giorno, Domenica, Pechino Mattino, visita della Piazza Tien Anmen e della Città Proibita, con i padiglioni imperiali e le residenze di Corte. Pranzo in ristorante, poi visita del Tempio del Cielo, il più bell’edificio di Pechino, del 15° secolo. Qui l’imperatore pregava per i buoni raccolti. Cena occidentale in albergo.
17° giorno, Lunedì, Pechino – Milano Trasferimento in aeroporto volo Air China no-stop per Milano, ore 1330. Arrivo alle 1800
|