Ande, mercati e gioielli coloniali
UN VIAGGIO PER ...Chi desidera calarsi nella realtà di uno dei Paesi più autentici del Sud America: un itinerario classico, che unisce gli aspetti naturalistici, etnografici, storici ed ar chitettonici del l’Ecuador.
|
1° ITALIA - QUITO Partenza con il volo per Quito, via Madrid. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
2° QUITO Visita della città, protetta dall’UNESCO per le testimonianze del suo passato coloniale, e del Museo Archeologico (chiuso il lunedì). Nel pomeriggio salita in teleferica (chiusa il martedì) alle alture del vulcano Pichincha (4100 m). Mezza pensione che include il pranzo.
3° QUITO - OTAVALO Partenza lungo la Panamericana nord per Otavalo. Sosta al monumento Mitad del Mundo, eretto nel punto in cui viene collocato l’Equatore. Visita del locale Museo etnografico e proseguimento per Calderòn, conosciuto per le caratteristiche figurine in pasta di pane. Sosta al lago di San Pablo e a quello di Cuicocha, con breve trekking sulle sue sponde. Visita di Cotacachi, centro artigianale rinomato per la lavorazione del cuoio. Sistemazione in hotel ad Otavalo. Pensione completa.
4° OTAVALO - LASSO Visita del mercato di Otavalo che si tiene il sabato, dove si vendono coloratissime mercanzie, maglioni, ponchos, arazzi e tappe ti. Partenza per Lasso, via Pifo. Arrivo e sistemazione in hotel. Mezza pensione che include la cena.
5° LASSO - COTOPAXI - RIOBAMBA Con i suoi 5897 metri, il Cotopaxi è il più alto vulcano attivo del mondo. Visita del parco e camminata attorno alla laguna di Limpiopungo. Proseguimento in auto sino a quota 4600 metri; da qui sarà possibile, per chi lo desideri, raggiungere a piedi il rifugio situato a 4800 metri di altitudine. Partenza per Riobamba percorrendo la Panamericana Sud, anche denominata la “Via dei Vulcani” per i suggestivi scenari di cime innevate. Arrivo e breve visita della città con il Parco Maldonado, Loma de Quito ed il Museo d’arte Las Conceptas. Sistemazione in hotel. Pensione completa.
6° RIOBAMBA - TRENO NARIZ DEL DIABLO - INGAPIRCA - CUENCA Trasferimento ad Alausi, con sosta per la visita della chiesa di Balbanera, del XVI secolo. Con il tipico treno locale percorreremo la spettacolare “Nariz del Diablo” sino a Sibambe (due ore circa; il treno non opera il lunedì). Rientro ad Alausi lungo lo stesso percorso e proseguimento per la terra degli indios Cañaris, etnia che abita in case dai colori caramellati, denominate “casas carame los”. Una pista di montagna sale si no a 3230 metri. Improvvisa appare In gapirca, centro cerimoniale edificato dagli Incas. Visita del sito archeologico e del museo. Partenza per Cuenca, che conserva deliziose testimonianze del suo passato coloniale. Sistemazione in ho - tel. Mezza pensione che include la cena.
7° CUENCA Visita di Cuenca, di una fabbrica di ceramiche e di una che produce i cappelli “Panama”. Pomeriggio a disposizione. Mezza pensione che include il pranzo.
8° CUENCA - PARCO CAJAS - GUAYAQUIL Visita del Parco Nazionale Cajas, che si estende nella zona del Pàramo ad un’altitudine compresa tra i 3500 e i 4200 metri con scintillanti lagune e fitte foreste di piante nane d’alta quota. Arrivo a Guayaquil, breve visita della città e sistemazione in hotel. Mezza pensione che include il pranzo.
9° GUAYAQUIL - ITALIA Prima colazione. Tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Madrid.
10° ITALIA Arrivo nel tardo pomeriggio.
Nota Bene ● L’ordine cronologico delle visite ed escursioni indicate per ciascuna località può essere soggetto a variazioni per motivi di operatività, senza che ciò comporti pregiudizio alla validità dei programmi di viaggio ● Le chiese non possono essere visitate la domenica ● Il museo archeologico di Quito è chiuso il lunedì ● La teleferica che porta al vulcano Pichincha è chiusa il martedì ● Il treno che percorre la “Nariz del Diablo” non opera il lunedì ● Il mercato di Otavalo si tiene tutti i giorni, in forma più estesa il sabato.
|
|
|
|
Alberghi Quito Marriott ★★★★★ Guayaquil Oro Verde ★★★★★ Cuenca Santa Lucia Boutique hotel Presso l’hosteria Pinsaquí ad Otavalo, all’hacienda La Ciénega a Lasso, all’hacienda Abraspungo a Riobamba. |
|
Da sapere Sul filo delle Ande, che qui si snodano in una sequenza continua di imponenti vulcani, attraverso mosaici di campi e altopiani sconfinati sino alla linea costiera bagnata dal Pacifico, passando dal mondo rurale ai gioielli barocchi delle città: l’itinerario offre un quadro esauriente del l’Ecuador sotto i profili paesaggistico e naturalistico, etnografico, dell’arte e del folclore. Il viaggio si snoda interamente via terra a bordo di vetture o minibus privati a seconda del numero di partecipanti, con tappe equilibrate - alcune delle quali in altitudine - ed un ricco programma di visite Le chiese non sono visitabili la domenica per via delle celebrazioni religiose. |
|
|
|
|
|
Quando partire Tutto l’anno, anche se il periodo più gradevole va da giugno a settembre. |
Partenze di gruppo da definire |
Partenze individuali Quote individuali partenze a date libere, minimo 2 partecipanti In doppia a partire da € 2.695,00 Supplemento singola € 375,00 |
La quota comprende ● I passaggi aerei internazionali con voli di linea Iberia o Lan da/per Milano, Roma, Torino, Venezia, Bologna via Madrid (classe di prenotazione N), 23 kg di franchigia bagaglio ● Trasferimenti con vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti ● Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour ● I pasti dettagliati nel programma ● Visite ed escursioni come da programma ● Ingressi durante le visite guidate ● Assistenza di personale locale qualificato e di autista/guida locale parlante italiano fino a 3 partecipanti, autista e guida locale parlante italiano da 4 partecipanti durante le visite guidate ● Assistenza di un accompagnatore dall’Italia per i gruppi a partire da 15 partecipanti La quota non comprende ● Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 300 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco ● Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato. |
|
|
|
|
|